Sub-Rooms project
![]() Applicare lo stimolo visivo è più semplice che farlo tramite quello sonoro, perché le frequenze basse possono essere usate prontamente.
Una frequenza di 10Hz, per esempio, è generata quando una luce (una lampada, un monitor, ecc.) si accende e si spegne ritmicamente per 10 volte al secondo.
Quando lo stimolo visivo è unito allo stimolo sonoro l'induzione è molto più efficace che durante l'uso di una sola delle due tecniche.
Per avere il massimo di induzione è consigliata una visualizzazione a tutto schermo (o comunque più ampia possibile) ed utilizzare una cuffia stereo.
Ridurre il livello di luminosità dell'ambiente fino alla semi-oscurità e fare in modo di non essere disturbati dai rumori. Se il computer utilizzato non è abbastanza potente si possono avere dei problemi di visualizzazione e di sincronismo, pertanto l'induzione sarà minore.
Si consiglia di chiudere tutte le applicazioni in esecuzione non necessarie.
(Questo progetto, per il momento, è sospeso in quanto utilizzava originariamente la piattaforma Adobe FLASH che nel frattempo è divenuta obsoleta e non più supportata. Il progetto riprenderà appena troveremo una piattaforma adeguata in sostituzione.)
|