Sub≈Limen

AudioTerapia e PsicoNeuroAcustica olistica ed evolutiva

menù sezione
Italian English French Spanish


Lab AudioTest - Audiogramma


(spettro sonoro 20-20000 Hertz -6dB)
curve isofoniche Audio Test Audiogramma

Le Curve Isofoniche sono le curve che descrivono in che modo i suoni vengono percepiti a parità di "volume" sonoro e al cambiare della loro frequenza (o altezza) e intensità.

Sono rappresentate in un grafico specifico che ha sulle assi delle x la frequenza in Hertz, sull’asse delle y la pressione sonora in dB ‘puri’ non modificati dalla "scala A" e diverse curve, una per ogni "volume" sonoro percepito, misurato in ‘phon’.

A cura di Marco Stefanelli PhD & Soundesigner



Frequenze Audio Test - Audiogramma spettro sonoro 20 - 20000 Hz a -6dB 

Ascolto audiogramma e visualizzazione spettrogramma delle frequenze audio nel range udibile umano 20 - 20000 Hz a -6 dB.

Con questo test potete misurare la vostra capacità di ascolto delle varie frequenze audio udibili.



Audiogramma 20-20000 Hz -6dB - Audio Test canale destro e sinistro

Ascolto audiogramma e visualizzazione spettrogramma frequenze audio range udibile umano.

Con questo test potete misurare la vostra capacita' di ascolto delle varie frequenze audio udibili per l'orecchio destro e sinistro.


La capacita' di ascolto delle frequenze agli estremi della banda varia da persona a persona a seconda dell'eta' e delle condizioni psicofisiche.

Un ascolto regolamentare medio per un adulto di 40 anni è compreso tra 40 e 14000 Hertz.

NB: a causa della compressione del file video/audio e dello streaming variabile da parte del provider video, le frequenze audio agli estremi della banda possono risultare leggermente alterate.



Diagramma di uguale intensità sonora

Un diagramma di uguale intensità sonora rappresenta la misura della pressione acustica (dB SPL), al variare della frequenza, a cui l'ascoltatore percepisce un'intensità costante se sottoposto a un impulso sonoro puro. L'unità di misura dell'intensità sonora è il phon, ed è definita in rapporto a diagrammi di questo tipo. Per definizione due onde sinusoidali di frequenza differente hanno la stessa intensità sonora, misurata in phon, se sono percepite della medesima intensità da una persona giovane senza particolari problemi uditivi.
A questi diagrammi ci si può riferire anche con il nome di "'audiogrammi di Fletcher-Munson"' in onore dei primi sperimentatori nel campo. Tuttavia questa denominazione è scorretta poiché le curve sono definite più correttamente dallo standard internazionale ISO 226:2003 basato sull'analisi di dati sperimentali ottenuti in epoca recente in diverse nazioni.


Determinazione sperimentale

Il sistema uditivo dell'uomo è sensibile a frequenze comprese fra un minimo di 20 Hz e un massimo di circa 20 mila Hz, limite, quest'ultimo, che diminuisce progressivamente con l'età. In questa banda, l'orecchio umano è maggiormente sensibile ai suoni che sono compresi fra 1 e 5 kHz, grazie alla risonanza del canale auricolare e alla funzione di trasferimento degli ossicini dell'orecchio intermedio.

I diagrammi di uguale intensità sonora furono prodotti per la prima volta da Fletcher e Munson usando delle cuffie nel 1933. Nel loro studio gli ascoltatori erano sottoposti a suoni puri di varia frequenza, per ogni frequenza l'intensità era gradualmente incrementata in un intervallo 10 dB. Prima di ciascun suono, per ciascuna frequenza e intensità l'ascoltatore ascoltava un suono di riferimento a 1000 Hz. Il suono di riferimento era quindi modificato in intensità fino a che l'ascoltatore non lo avesse percepito come della stessa intensità del suono campione.

L'intensità sonora percepita è una quantità che dipende da vari fattori fisiologici e psicologici ed è, quindi, difficile da misurare. Per questo motivo i due sperimentatori mediarono i loro risultati ripetendo l'esperimento su più soggetti in modo da ottenere quantità ragionevoli. La curva più bassa rappresenta il suono più basso percepibile ed è definito limite assoluto dell'udito mentre la più alta è detta soglia del dolore.

Un secondo esperimento fu condotto da Churcher e King nel 1937, e i risultati mostrarono differenze apprezzabili rispetto a quelli ottenuti dagli sperimentatori originali.

Un terzo studio sperimentale fu fatto da Robinson e Dadson, nel 1956. I risultati dei due ricercatori, ritenuti generalmente più accurati, divennero lo standard ISO di riferimento (ISO 226) ed erano generalmente considerati definitivi fino al 2004, quando lo standard fu rivisto sulla base delle misurazioni più recenti.


Stimolo laterale e frontale

Le curve di uguale intensità derivate utilizzando cuffie auricolari sono valide solo nel caso speciale di uno stimolo laterale; tuttavia questo non è il modo in cui normalmente l'uomo percepisce i suoni. Nella vita reale i rumori ci investono come onde piane se provengono da una sorgente sufficientemente distante. Nel caso in cui questi si trovi direttamente davanti all'ascoltatore entrambe le orecchie ricevono la stessa intensità.

Nel caso in cui i suoni siano emessi a frequenze inferiori a 1 kHz il suono che entra nel canale auricolare è parzialmente ridotto da un effetto di mascheramento della testa, che dipende, in buona parte, dalla riflessione indotta dal padiglione auricolare. Suoni che non provengano da una sorgente centrata sono soggetti maggiormente a questo effetto combinato di mascheramento e riflessione in un'orecchia piuttosto che nell'altra. L'insieme dei due effetti è quantificato da insiemi di curve in uno spazio tridimensionale note con il nome di funzioni di trasferimento legate alla testa.

Gli standard ISO sono basati su uno stimolo frontale e centrale che è considerato preferibile nel caso in cui si vogliano tracciare i diagrammi di uguale intensità sonora.

Robinson e Dadson avevano utilizzato, nel loro esperimento, degli altoparlanti e, per lungo tempo, le differenze con le curve originali furono spiegate con il diverso apparato di produzione dei suoni. Tuttavia l'ISO, nella sua relazione di accompagnamento allo standard, dichiara di aver utilizzato cuffie adattate per compensare la differenza, senza tuttavia riferire i dettagli di come si sia ottenuta questa compensazione.


Cuffie e altoparlanti

Buone cuffie che aderiscano perfettamente all'orecchio sono in grado di produrre intensità omogenee per le basse frequenze anche ad alte intensità. A basse frequenze l'orecchio umano è sensibile esclusivamente alla pressione e la cavità formata fra cuffie e orecchio è troppo piccola per introdurre delle risonanze che alterino il suono prodotto. Condurre un test utilizzando auricolari, quindi, è un buon metodo per derivare i diagrammi di uguale intensità sotto i 500 Hz; anche se, è opportuno notare che sono state espresse delle riserve riguardo alla determinazione della soglia uditiva utilizzando questo metodo. Tali riserve sono basate sulla constatazione che tappare il canale auricolare induce una maggiore sensibilità al suono del flusso sanguigno attraverso i vasi che scorrono nell'orecchio; un rumore che viene normalmente cancellato dal cervello. Utilizzare delle cuffie viene inoltre considerato non del tutto corretto ad alte frequenze, dato che le varie risonanze del padiglione auricolare e del canale auricolare sono modificate dalla vicinanza con la cavità orecchio-cuffia.

Utilizzando casse vale l'esatto opposto. È infatti molto difficile ottenere un suono omogeneo a bassa frequenza nello spazio vuoto, a meno di non essere a grande distanza dal terreno o in una camera anecoica in cui non ci sono riflessioni per suoni di frequenza maggiore dei 20 Hz. Fino a poco tempo fa non era possibile raggiungere frequenze che si avvicinassero al limite del 20 Hz senza introdurre una distorsione armonica e, ancora oggi i migliori altoparlanti, generano, in media, una distorsione armonica valutabile in una frazione inferiore al 3% della distorsione armonica complessiva e corrispondente a 30 o 40 dB sotto la frequenza fondamentale. Tutto questo non è tuttavia sufficiente, visto l'aumento dell'intensità percepito (compreso fra 6 e 10 dB per ottava) rivelato dalle curve sotto i 50 Hz. Per questo motivo uno sperimentatore attento deve assicurarsi che i soggetti su cui viene condotto l'esperimento stiano effettivamente ascoltando la frequenza fondamentale e non un'armonica superiore e, in particolare, la terza armonica che è particolarmente pronunciata.